Cerca un atleta per visualizzare le sue gare ed i risultati.
Registrati subito e approfitta dei seguenti vantaggi:
Chi non conosce questo fenomeno? Le cose stanno andando benissimo e si sta per battere un nuovo record personale di maratona, ma improvvisamente, al chilometro 35, arrivano gli insopportabili crampi muscolari!
Con i primi allentamenti delle restrizioni e l’organizzazione delle maratone nelle grandi città è tornata alla ribalta una questione: che dieta seguire in viaggio?
In alcuni sport la composizione corporea e il peso possono avere un chiaro effetto sulle prestazioni atletiche. Ecco qualche consiglio su cosa fare e non fare per ottenere una perdita di peso.
Nello sport i fattori che contribuiscono al successo sono molteplici. Scopri quanto è importante il fattore nutrizione.
Un apporto troppo scarso di energia può avere un effetto negativo su varie funzioni corporee e recare danno sia alle donne che agli uomini.
Nella vita di tutti i giorni, il fattore decisivo non è il momento in cui si mangia, ma cosa si mangia
Chi non conosce i noiosi problemi gastrointestinali che si verificano durante gli allenamenti più importanti o le gare?
La birra analcolica è davvero un buon rigenerante? Posso ottenere buone prestazioni in un’Ironman anche senza una dieta a basso contenuto di carboidrati? Nel seguente articolo trovi le risposte a queste e altre tre domande sulla nutrizione sportiva.
Spesso gli atleti che praticano sport di resistenza si chiedono quando convenga allenarsi a digiuno e quanto tempo dovrebbe durare l’allenamento. Ecco i fatti più importanti in proposito.
Le convinzioni consolidate sono spesso difficili da abbattere, soprattutto quando si tratta di alimentazione. Il nutrizionista Paolo Colombani ha verificato la veridicità di cinque miti in tema di alimentazione che potrebbero interessare anche agli atleti
In vista di una gara, alcuni atleti interrompono l’assunzione di caffeina nella speranza di aumentarne l’effetto in caso di necessità. Questa strategia aumenta davvero le prestazioni?
L’equilibrio dei liquidi nello sport è un argomento di discussione ricorrente e gli approcci sono controversi.
Anche gli atleti attenti a una dieta sana non sempre riescono a mangiare cibi freschi. Vantaggi e svantaggi dei cibi pronti.
Tutti avranno sicuramente già provato un frullato rigenerante o una barretta energetica. Ma ti sei mai chiesto se se ne può anche fare a meno?
La frutta secca è una miniera di nutrienti in grado di apportare alla salute grandi benefici. È quindi molto adatta anche agli sportivi.