Cerca un atleta per visualizzare le sue gare ed i risultati.
Registrati subito e approfitta dei seguenti vantaggi:
Risposte alle domande più frequenti che mi sono state poste negli ultimi 12 mesi.
Ora è il momento giusto per fissare gli obiettivi per il nuovo anno. Perché come si sa nessun percorso ha senso senza una meta.
Prendersi una pausa dall’allenamento una volta all’anno dà al corpo e alla mente l’opportunità di riposarsi e ricaricare le batterie.
Non appena corri per più di 30 minuti o in discesa, compare un dolore sulla faccia esterna del ginocchio? Nell’ultimo tratto di un’escursione sei costretto a camminare all’indietro a causa dell’eccessivo dolore al ginocchio?
Per un buon corridore è importante conservare la stabilità della zona lombare e la mobilità della colonna toracica. Il mix di “mobilità sopra e stabilità sotto” rende il jogging più efficiente e veloce.
Deve essere passato molto tempo dall’ultima volta che ti sei trovato sulla linea di partenza con un pettorale insieme ad altri sportivi come te! Ma grazie ai nostri consigli la tua prima gara dopo la lunga pausa sarà sicuramente un successo.
Le tue abitudini prima, durante e dopo gli allenamenti possono influire nettamente sui tuoi obiettivi di fitness. Questi consigli ti aiuteranno a massimizzare la performance.
...si perde più peso facendo sport al mattino che alla sera?
Si sa che la fisica aiuta a migliorare il rendimento nel jogging, ma come funziona esattamente?
Solo padroneggiando perfettamente ogni pedalata, si ottiene molto di più e, naturalmente, ci si stanca molto più tardi. Ma com’è esattamente una pedalata corretta?
I migliori non si allenano più spesso ad alti livelli di intensità o si spingono ancora più al limite facendo allenamenti intervallati, ma semplicemente si allenano più ore nel range più rilassato.
Utilizzando correttamente la catena muscolare posteriore della gamba durante il jogging, non solo è possibile acquisire maggiore velocità, ma anche prevenire gli infortuni.
Allenarsi costantemente e rigorosamente per un anno intero non è possibile, nemmeno per i professionisti.
L’effetto domino rende veloci e consente di utilizzare in modo ottimale le leggi della fisica. Solo padroneggiando perfettamente la posizione inclinata se ne può sfruttare appieno il potenziale.
In passato, si sosteneva che in inverno convenisse allenarsi a basse frequenze. Oggi questa regola è un po’ meno rigida.