Cerca un atleta per visualizzare le sue gare ed i risultati.
Registrati subito e approfitta dei seguenti vantaggi:
8 x 20 secondi con 10 secondi di pausa. Con il nostro ultimo video Tabata aggrediremo il grasso accumulato in inverno.
Ogni inverno vai a sciare in tecnica pattinata e cerchi nuovi stimoli? L’allenatore della nazionale di sci svizzera Christian Flury ha creato tre esempi di allenamento per aiutarti ad affinare la tecnica e migliorare la forma fisica.
L’allenamento specifico della forza fa fare un vero salto di qualità, in quanto ha un effetto positivo sul rendimento, sulla tolleranza allo sforzo e la capacità di recupero.
Le corse cittadine sono elettrizzanti e variegate, ma per la maggior parte dei corridori amatoriali anche molto più veloci del normale ritmo da jogging nella natura. Con alcuni particolari allenamenti puoi però lavorare specificamente sulla forma fisica adeguata per le corse cittadine.
L’allenamento su tapis roulant non deve essere per forza monotono, anzi, presenta diversi vantaggi se si considerano alcuni aspetti.
Il fatto che nell’allenamento sportivo la rigenerazione svolga un ruolo decisivo è ormai noto, tuttavia la questione cruciale è ancora oggi la stessa: per quanto tempo esattamente si deve recuperare affinché l’allenamento abbia un effetto ottimale?
Nelle ultime due settimane prima della gara si tratta di dare il tocco finale. Che cosa si può e si deve ancora fare e cosa invece è meglio lasciar perdere? Ecco qualche suggerimento per gli ultimi giorni.
Non tutti hanno a disposizione una bella spiaggia di sabbia fine nella vita di tutti i giorni, quindi, quando se ne può approfittare durante le vacanze non si vede l’ora di correrci sopra. Ecco i migliori consigli per allenarsi sulla sabbia senza subire lesioni.
Corri già 4-6 ore alla settimana e vuoi sapere cosa potresti ancora fare nelle ultime settimane prima di una mezza maratona? Ecco i migliori consigli.
Non riesci a raggiungere il top della forma? C’è un tipo di allenamento che ti aiuterà sicuramente a migliorare: le corse in salita!
La corsa Long Slow Distance (LSD) fa parte del programma di allenamento di ogni fondista da oltre 50 anni. Oggi ne esistono diverse varianti.
Tanti vogliono non solo raggiungere un obiettivo sportivo, ma anche essere più veloci possibile. Per migliorare la velocità, bisogna allenarsi più velocemente, questo è certo. Ma quanto velocemente e quanto spesso?
Le ferie sono per molti sinonimo di tempo libero a disposizione per allenarsi. Fare attività fisica in una località diversa dal solito ha sicuramente un suo fascino, perché si possono visitare posti nuovi e conoscerli molto meglio che seguendo i soliti percorsi turistici.
Gli anziani di oggi sono sempre più in forma! Ecco alcuni consigli per rimanerlo il più a lungo possibile.
Hai solo 45 minuti di tempo per l’allenamento? Allora sfrutta al massimo ogni minuto. Ecco come!