Lo sapevi che…

Valentin Belz 10. ottobre 2022

ritmi di sonno irregolari sono veleno per il tuo metabolismo?

Fino ad ora, gli studi indicavano che chi non dorme abbastanza ha un rischio significativamente maggiore di sviluppare obesità, diabete e altre malattie metaboliche. I ricercatori del Bringham and Women’s Hospital di Boston si sono ora interessati agli effetti di un ritmo di sonno irregolare, ovvero un ritmo in cui l’orario di addormentamento e la durata del sonno variano notevolmente. A tal fine sono state osservate per 6 anni oltre 2000 persone di mezza età o più anziane.

Un ritmo di sonno irregolare compromette la salute

I ricercatori hanno scoperto chi va a dormire a orari sempre diversi e dorme per periodi di durata non regolare ha una probabilità significativamente maggiore di soffrire di disturbi metabolici. Inoltre sono stati osservati casi di pressione alta e aumento del grasso addominale con una frequenza nettamente maggiore. Questo aumenta notevolmente il rischio di contrarre malattie cardiovascolari, sviluppare obesità e anche diabete di tipo II.

Cosa possiamo ricavare da queste informazioni?

  • Il sonno è considerato la migliore medicina, tuttavia richiede la giusta dose e regolarità.
  • È consigliabile andare a letto e alzarsi sempre alla stessa ora.
  • Le attività sportive andrebbero programmate in modo che non interferiscano con il ritmo del sonno.
  • Un ritmo di sonno completamente diverso durante il fine settimana aumenta il rischio di malattia tanto quanto lavorare a turni, anche se il sonno è sufficientemente lungo.
Foto: iStock.com/amenic181