Cerca un atleta per visualizzare le sue gare ed i risultati.
Registrati subito e approfitta dei seguenti vantaggi:
Abbiamo messo insieme 12 consigli per rendere il tuo 2025 un anno di successo nello sport. Un consiglio specifico per ogni mese.
In ambito sportivo, l'importanza di un'assunzione ottimale di liquidi è ben nota. Tuttavia, un apporto adeguato è fondamentale anche per mantenere una buona salute.
I mesi invernali sono ideali per consolidare le tue basi. Ecco i cinque consigli più importanti da seguire nell’allenamento per migliorare le tue prestazioni e la tua resistenza.
C’è una nuova stella che brilla nel firmamento svizzero della corsa di fondo e del trail running. Oria Liaci, 23 anni, originaria di Martigny, sta facendo scalpore nel panorama sportivo sin dalla fine della pandemia di COVID.
Gli sci da fondo sono già sciolinati e pronti per il primo allenamento. Ora anche il corpo ha bisogno di una preparazione mirata. Servono flessibilità, forza ed equilibrio nelle gambe. I 4 esercizi descritti di seguito ti prepareranno al meglio.
Allenarsi secondo un piano ben preciso non è una cosa da tutti quando si tratta di sci di fondo e non sempre è motivante. Ma ci sono molte possibilità di rendere vario un allenamento con semplici giochi mentali e numerici.
Un nuovo inverno è alle porte e stai pianificando la tua prima sessione di allenamento sulle piste di fondo? Ecco 10 consigli per iniziare la stagione nel migliore dei modi.
Lo sci di fondo come specialità sportiva si compone di due discipline: la tecnica classica e quella pattinata (o skating). Entrambe le discipline sono estremamente salutari, ma presentano sequenze di movimenti molto diverse. Vediamo cosa hanno da offrire i due stili.
...stare in piedi non è meglio che stare seduti?
Sebastian Stalder ha fatto parlare molto di sé lo scorso inverno grazie a diversi piazzamenti nella top ten, accendendo le speranze per i Campionati del Mondo che si terranno in Svizzera dal 12 al 23 febbraio 2025.
È possibile ottimizzare le prestazioni atletiche e il recupero in modo naturale utilizzando strumenti come la dieta, l’idratazione, l’igiene del sonno e il biohacking. Scopri di più nella nostra.
Un bacino stabile sostiene tutto il corpo e consente di ottenere prestazioni migliori. Tre esercizi specifici per il centro del corpo.
Fino a poco tempo fa le giornate erano ancora lunghe ed era possibile allenarsi senza problemi anche di sera. Ora, dopo il ritorno all’ora solare, molte persone si trovano di fronte a un brusco risveglio. I migliori consigli per affrontare l’allenamento dopo il cambio dell’ora.
Se non hai corso (o non hai potuto correre) per più di tre settimane, devi fare attenzione quando riprendi l’allenamento, perché la resistenza del tuo corpo si è ridotta. Ecco i consigli più importanti.
Dopo una gara ne arriva sempre un’altra, anche se probabilmente subito dopo non ti sentirai tanto in forma. Grazie ai seguenti consigli potrai recuperare al meglio dallo sforzo e creare i presupposti per affrontare la prossima gara con successo.